II incontro del corso di Psicologia all’UNI3 di Osimo, 28 novembre 2016.
Nel secondo incontro è stato fatto il “gruppo discussione”, durante il quale è stata letta ed elaborata una favola tratta dal libro “Il bambino arrabbiato” di Alba Marcoli.
LA PRINCIPESSINA ARRABBIATA PERCHÉ NON LE CHIEDEVANO MAI SCUSA.
Racconta di una piccola principessa che, cresciuta nella convinzione di non essere ascoltata e rispettata nei propri sentimenti, decide di chiudere le proprie emozioni e la propria forza vitale in uno scrigno. In questo modo, lasciò sempre più spazio ai “pensieri della testa”, che divennero suoi compagni di vita. Questi si dimostrarono infallibili fino a quando, una volta cresciuta, la principessa incontrò l’amore.
A quel punto, i sentimenti rinchiusi nello scrigno iniziarono a fare pressione e riuscirono ad aprirsi un varco. Solo dopo aver imparato a riconoscere e dare ascolto ai propri sentimenti, la principessa poté apprezzare la meraviglia del mondo e della vita.
Il contenuto della fiaba ha suscitato grande interesse nei partecipanti, favorendo un confronto ed un arricchimento reciproco. Per questo motivo ringrazio tutti coloro che erano presenti, per la loro disponibilità a mettersi in gioco.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!