IV e V incontro del corso di Psicologia all’Uni3 di Osimo, 9-23 gennaio 2017
Questi 2 incontri sono stati dedicati alla proiezione del film “Viaggio sola” di Maria Sole Tognazzi, interpretato da Margherita Buy e Stefano Accorsi.
La visione del film ha acceso un dibattito molto interessante su alcune tematiche:
- Saper trovare il giusto compromesso tra bisogno di libertà e bisogno di appartenenza.
- Saper trovare la moderata distanza, all’interno di relazioni affettive che siano in grado di assicurare protezione senza, al contempo invadere gli spazi vitali reciproci frenando o addirittura impedendo la naturale evoluzione individuale, viceversa rispettando l’autonomia ed il bisogno di indipedenza di ognuno.
- Saper trovare il coraggio di mettere in campo la capacità di adattamento al cambiamento. All’interno di una cornice stabile, in cui è incastonata una vita professionale soddisfacente, relazioni affettive che rappresentano dei punti di riferimento sicuri, un evento inaspettato mette in discussione l’equilibrio precedente. Nel caso della protagonista femminile del film, la nascita di una nuova relazione del suo ex compagno e la conseguente attesa di un figlio, destabilizzano la stabilità della donna che, tuttavia riesce a scoprire in sé stessa la flessibilità che, non solo le permette di adattarsi la cambiamento ma, le permette di assumere nuova consapevolezza delle proprie scelte, accettandole ed intensificando i rapporti affettivi.
Ancora una volta ringrazio il gruppo per l’arricchimento che porta ad ogni intervento.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!